L’agenda di Borsellino, perquisite le abitazioni dei parenti di La Barbera
Si cerca da 31 anni lungo mille tracce esplorate senza risultato. Che fine abbia fatto l’agenda rossa nella quale Paolo Borsellino annotava i suoi spunti di lavoro resta un mistero

Cgil e Uil: «A Messina grande partecipazione allo sciopero»
Anche nel territorio messinese è stata massiccia, secondo i sindacati, la partecipazione nella prima giornata di protesta di Cgil e Uil «contro le politiche del Governo che non danno risposte

Archiviata l’inchiesta su Asp e sindacati. Bicchieri non fu diffamata dai colleghi
Non ci fu nessuna campagna denigratoria ai danni della segretaria generale della Funzione pubblica della Cisl Giovanna Bicchieri ordita dai suoi colleghi sindacalisti. Né sono emersi profili penali nel comportamento

Morte Lavinia Marano, riaperto il processo
C’è «l’assoluta necessità di rinnovare l’istruttoria dibattimentale», è essenziale una nuova «perizia medico legale». Perché sono troppi i «se» a cui bisogna dare una risposta. Si riapre il dibattimento in

Foto e video – BELLA CIAO! L’ULTIMO SALUTO DELLA CITTÀ AD ANGELA BOTTARI. L’INTERVENTO DI LIVIA TURCO, ROMANA BIANCHI, PIETRO FOLENA E DEL NIPOTE
FOTO E VIDEO EDG – Tantissima gente nell’atrio di Palazzo Zanca per porgere l’ultimo saluto ad Angela Bottari, ex parlamentare del Pci, morta il 15 novembre all’età di 78

ALBERI PER IL FUTURO: A VILLA SABIN UNA NUOVA PIANTUMAZIONE
Questo weekend in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, torna l’iniziativa “Alberi per il Futuro” organizzata a Messina dall’ Associazione Schierarsi, il cui portavoce nazionale è Alessandro Di Battista. L’appuntanto

FOTO – Una serata straordinaria al Retronouveau con Frank Gambale, la leggenda della chitarra jazz rock
Foto Edg – Di Alessia Di Fiore – Ieri sera, il Retronouveau di via Croce Rossa è stato il palcoscenico di un evento straordinario nel panorama musicale: il concerto di

“VITE SPERICOLATE”, L’INTERVISTA (PRIMA PARTE): PADRE FELICE SCALIA E ANTONIO MAZZEO A TU PER TU SU GUERRE, DISARMO E DISAGIO GIOVANILE
di Edg – Il nostro territorio, a dispetto del luogo comune che lo vorrebbe marginale e in preda al torpore, è stato attraversato da conflitti sociali, abitato da intelligenze critiche

L’avv. Repici in commissione antimafia: “Paolo Borsellino era interessato al pentito della pista nera dietro alla strage di Capaci”
Di Giuseppe Pipitone – Arriva in Antimafia l’interesse di Paolo Borsellino per Alberto Lo Cicero, il collaboratore di giustizia che per primo aveva parlato ai carabinieri di boss importanti come

A Capo d’Orlando: Flash mob per mettere in scenal’orrore della guerra
Il collettivo pro Gaza è un movimento spontaneo di liberi cittadini costituitosi nel mese di novembre 2023 sotto la spinta del bisogno di manifestare un chiaro e forte dissenso nei
