Acr Messina, salta la prima di campionato al Franco Scoglio
“Come già comunicato alla società ACR Messina in data 20 agosto u.s., – dichiarano in una nota congiunta il Sindaco Cateno De Luca e l’Assessore alle Politiche Sportive Francesco Gallo

“A bordo con noi, sempre in sicurezza”: campagna d’informazione di Nettuno multiservizi e delle società di navigazione
Una campagna di informazione per rassicurare le migliaia di turisti che ogni anno salgono a bordo dei mezzi navali per attraversare lo Stretto di Messina o raggiungere le Isole Eolie.

È morto Armando De Maria, per anni numero uno di Messinambiente
È stato direttore generale, poi presidente e commissario liquidatore di Messinambiente, l’ex società che si occupava di raccolta e smaltimento rifiuti. E’ morto Armando Di Maria che negli anni 2000

Isole Eolie: Controlli dei Carabinieri. un locale chiuso e quattro proposte per l’irrogazione del daspo “Willy”
Continuano i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Milazzo, nell’arcipelago delle Eolie, dove le presenze turistiche sono ancora numerose. Nella giornata di ieri i Carabinieri di Stromboli, con il supporto

Ranking of World Universities 2021, UniMecresce e guadagna una fascia nella posizione 701-800
Cresce l’Universita’ di Messina e si classifica nella posizione 701-800, guadagnando una fascia superiore rispetto allo scorso anno, nella prestigiosa classifica dell’Academic Ranking of World Universities, considerata una delle tre

DEMOLIZIONE BARACCOPOLI DI FONDO SACCÀ, D’UVA: GIORNATA STORICA PER MESSINA
“È una giornata storica per Messina: iniziano le operazioni di demolizione della baraccopoli di Fondo Saccà. Fino ad oggi solo una baraccopoli era stata totalmente abbattuta e bonificata. Finalmente si

POLICLINICO: Trapianti, muore bimbo 8 giorni. Genitori donano organi
Un bambino di otto giorni è morto al Policlinico di Messina e i suoi genitori hanno deciso di donare i suoi organi. Sono oltre 220 i piccoli pazienti che in

Nomine e dintorni: Nota congiunta dell’Assessore Dafne Musolino e del Presidente di Messinaservizi Bene Comune Giuseppe Lombardo
“In queste assolate e calde giornate di fine agosto abbiamo registrato – scrivono in una nota congiunta l’Assessore Dafne Musolino e il Presidente della Messinaservizi Bene Comune Giuseppe Lombardo –

3 indagati e oltre 3.300 persone controllate dalla Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie e a bordo dei treni della Sicilia
3 indagati, 3.343 persone controllate, 21 treni presenziati, 22 veicoli ispezionati e 254 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è

Afghanistan. I fallimenti e le bugie della NATO (e dell’Italia)
Di Antonio Mazzeo – No, non mi piace proprio il facile tiro al bersaglio contro il presidente Joe Biden, ritenuto da tutti i commentatori internazionali e dagli uomini di governo dei