Trovato con la droga in casa con dosi pronte per essere spacciate. 55enne arrestato dai Carabinieri
Ieri 19 novembre 2023, in Terme Vigliatore (ME), nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, un 55enne

Ponte sullo Stretto di Messina, Barbagallo (Pd): è un’illusione di Salvini
“Il ministro Salvini continua a propinarci l’illusione del Ponte sullo Stretto. Ma intanto il presente per la Sicilia è fatto di infrastrutture fatiscenti e servizi non degni di un Paese

Dall’1 all’8 dicembre ritorna Messina Film Festival con una edizione esclusiva dedicata a Cinema & Opera
Messina Film Festival ritorna dall’1 all’8 dicembre, dopo una interruzione di ventidue anni, dedicato al rapporto tra il cinema e l’opera lirica. L’unico festival italiano che coniuga le due forme

L’opinione: Giorgia Meloni “double face”
di Michele Bisignano – Una certa stampa (ormai postasi al servizio della Presidente del Consiglio e del suo governo) sta alimentando una polemica pretestuosa sul rifiuto fatto da Elly Schlein

Domani alle 21: Al Teatro Vittorio Emanuele l’atteso concerto di Noa
Proseguono gli appuntamenti della Stagione 2023/2024 del Teatro Vittorio Emanuele. Domani, martedì 21 novembre, alle ore 21, quinto appuntamento con l’atteso concerto della cantante internazionale NOA, accompagnata da Gil Dor

Qualità della vita 2023: Messina sprofonda al 105esimo posto
La provincia peloritana sprofonda nella classifica sulla qualità della vita stilata da Italia Oggi passando dal 96esimo posto del 2022 al 105esimo (su 107) del 2023. A far peggio solo

Ritardi nell’erogazione idrica, Geraci: “Camaro superiore ancora senza acqua”
A distanza di 72 ore dalla prima delle sei interruzioni idriche programmate da Comune e Amam, continua a tenere banco la questione idrica, a causa dei ritardi dell’erogazione di acqua

Nuove terapie per il reflusso esofageo con prodotti naturali: “Così migliora la qualità di vita dei pazienti”
“Secondo le statistiche in Italia circa il 40% della popolazione soffre di malattia da reflusso gastroesofageo, nei paesi occidentali l’incidenza è variabile dal 20 al 40% della popolazione. Questa patologia

“VITE SPERICOLATE”, 2a PUNTATA: PADRE SCALIA SI RACCONTA. GLI ANNI DELL’ESILIO, IL SACCO EDILIZIO, L’UNIVERSITA’ PER POCHI ELETTI…
di Edg – Il nostro territorio, a dispetto del luogo comune che lo vorrebbe marginale e in preda al torpore, è stato attraversato da conflitti sociali, abitato da intelligenze

Unione Inquilini: A Messina 229 sfratti, 80 dei quali eseguiti con la forza pubblica
Uno dei paradossi di Messina e di tante altre città italiane, forse il più clamoroso, è che di fronte ai fenomeni di spopolamento si registra l’emergenza abitativa per migliaia di
