Trattativa Stato-mafia, la Carnevalesca sentenza della Cassazione
di Giorgio Bongiovanni – Un gioco di prestigio, magie ed illusioni con l’aggiunta di mille giravolte e giustificazioni a colpi di cavilli ed espedienti giuridici che neanche l’ex presidente della prima

Sconti sui Voli in Sicilia, Sen. Musolino (IV): “Una risposta temporanea o un passo verso una soluzione strutturale?”
“Rispetto all’annuncio del governo riguardante gli sconti sui costi dei biglietti aerei per i residenti in Sicilia, desidero esprimere alcune considerazioni critiche. Pur comprendendo l’importanza di affrontare il caro-voli e

Palmira Mancuso, Direzione Nazionale di Più Europa, sul Caso Maurizio Croce: “Perché aspettare la decadenza, dimettersi più dignitoso”
Sul caso dell’assenteismo da parte del consigliere comunale Maurizio Croce, membro del centrodestra e candidato sindaco nel 2022, interviene con una nota Palmira Mancuso, della Direzione Nazionale di Più Europa,

TEATRO: GLI STRAORDINARI JELLICLE CATS DI MASSIMO PIPARO INCANTANO ANCHE IL PUBBLICO DI MESSINA
di Tonino Cafeo – E’ arrivata a Messina l’allegra tribù dei gatti di Jellicle, incantando un pubblico numeroso di fedelissimi ma anche di spettatori semplicemente incuriositi dalla nuova versione di

Comitato No Ponte Capo Peloro: “Che fine ha fatto la relazione di aggiornamento del progetto definitivo?”
“Ma possiamo sapere almeno il numero di protocollo della relazione di aggiornamento del progetto definitivo?”. È la domanda posta dal Comitato No Ponte Capo Peloro, che si interroga sulle sorti

”Il processo non è un tema di storia”. Nelle motivazioni della Cassazione i motivi dell’assoluzione degli ex investigatori del Ros Mori, Subranni, De Donno e il proscioglimento di Marcello Dell’Utri
I processi non si fanno con «un approccio storiografico» ma rimanendo aderenti «ai fatti oggetto di imputazione» e nel «rigoroso rispetto» della Costituzione e del codice di rito. Con queste

Messina, intera classe fa l’esame di maturità per la seconda volta: «È stato bruttissimo, ho dovuto interrompere l’università»
«È stato un periodo bruttissimo, davvero stressante, anche perché avevo già iniziato il mio percorso universitario e ho dovuto interromperlo». A parlare al quotidiano on line Open è Giulia, una

La solidarietà della Cgil Messina al giornalista Fabrizio Bertè
La Cgil Messina con il segretario generale Pietro Patti intende esprimere solidarietà al giornalista Fabrizio Bertè, cronista del quotidiano “la Repubblica”, per quanto accaduto lunedì mattina a Messina. “Una solidarietà

Indennità alla Camera di Commercio, Cgil Messina: scelta non in linea con la situazione dell’ente camerale e inopportuna
La Cgil Messina interviene sulla misura delle indennità approvata nella seduta del 3 novembre del Consiglio della Camera di Commercio. “Una scelta quella delle indennità per gli organi camerali –

Casa dei Rider, Cgil Messina Filt e Nidil sollecitano il Comune di Messina sullo spazio dedicato ai lavoratori e alle lavoratrici
La Cgil Messina e le categorie sindacali Filt e Nidil chiedono al sindaco di Messina che fine abbia fatto il progetto della Casa dei Rider, che attende di diventare realtà
