Grande successo del 5° Festival degli Aquiloni di Capo Peloro
Di Alessia Di Fiore – Giornate emozionanti e ricche di attività hanno segnato il quinto Festival degli Aquiloni di Capo Peloro, un evento che ha coinvolto appassionati, cittadini e autorità

Scritte fasciste a palazzo Coppedè, l’Anpi: “La velatura non basta, se c’è bisogno paghiamo noi per cancellarle”
La “velatura” non basta e se serve accollarsi le spese per cancellare quelle scritte fasciste siamo disposti ad accollarcele. E’ questa in sintesi la presa di posizione dell’Anpi, l’Associazione nazionale

Annunciata la prossima l’apertura di una sede a Messina: Ponte sullo Stretto, consegnato aggiornamento progetto definitivo
“In linea con i tempi previsti, il Contraente generale Eurolink ha consegnato alla società Stretto di Messina la documentazione relativa all’aggiornamento del progetto definitivo del ponte e delle opere di

Con una lenza aggrovigliata alla zampa e un amo in gola, la guardia costiera salva una tartaruga ferita
Oggi su segnalazione di alcuni bagnanti, i militari della Guardia Costiera di Messina hanno tratto in salvo sulla spiaggia di Giardini Naxos una tartaruga della specie “Caretta Caretta”. L’animale era stato ritrovato

“Regina del Peloro”, inaugurato oggi il bozzetto dello scultore Bonfiglio
Inaugurato oggi a Palazzo Zanca dal sindaco Federico Basile, insieme all’assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso e alla Sovrintendente Mirella Vinci, il restauro del bozzetto della “Regina del Peloro”, realizzato

Gruppo +Europa Messina: “Basta favola Ponte, il Ministro lavori sul pnrr“
“La favola del ponte e tante altre bolle mediatiche continuano a distrarre l’opinione pubblica dai veri problemi che riguardano il Governo Meloni e il nostro territorio. – Lo esprime in

Gestione non autorizzata di rifiuti, due persone denunciate dai CarabinierI
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea, nell’ambito di un’attività finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, hanno denunciato – in stato di libertà – un

I funerali del messinese Kevin Laganà: l’ultimo saluto al 22enne, il più giovane delle vittime di Brandizzo
Oltre mille persone hanno salutato oggi, 30 settembre, Kevin Laganà, il più giovane dei cinque operai deceduti mentre stavano lavorando sui binari della stazione di Brandizzo. In tantissimi si sono

Acr Messina e Avellino ricordano Mimmo Cecere con una maglia celebrativa
In occasione della partita di domenica tra Messina e Avellino, le due società ricorderanno l’ex portiere Mimmo Cecere, scomparso lo scorso 2 Aprile, con una maglia commemorativa. L’estremo difensore giallorosso

Santi Trovato nuovo ingegnere capo del Genio civile di Messina. Attualmente è presidente dell’ Ordine degli ingegneri e commissario del Parco Alcantara
L’ ingegnere Santi Trovato è il nuovo ingegnere capo del Genio civile di Messina. Il suo insediamento è previsto per lunedì mattina. Trovato vanta un lungo curriculum professionale. Attualmente è
