SVILUPPO: IN DL ARRIVANO NORME PONTE STRETTO
Il decreto Ponte Stretto confluisce nel decreto sviluppo. Il testo è infatti compreso nei due articoli (il 33 e 34) riscritti dai relatori, Simona Vicari del Pdl e Filippo Bubbico
Il decreto Ponte Stretto confluisce nel decreto sviluppo. Il testo è infatti compreso nei due articoli (il 33 e 34) riscritti dai relatori, Simona Vicari del Pdl e Filippo Bubbico
ARTURO PAOLI (A DX) A MESSINA DURANTE L’INCONTRO CON IL PACIFISTA RENATO ACCORINTI – FOTO DI ENRICO DI GIACOMO Una storia umana lunga cento anni. Si potrebbe sintetizzare in questo
FRANCO CASSATA Ieri per me è stata l’udienza moralmente più pesante al processo Cassata. Erano previsti gli interventi conclusivi della collega Mariella Cicero e mio, nell’interesse della moglie, dei figli
PALERMO. La Cassazione ha annullato la condanna a 6 anni e 6 mesi per violenza sessuale su minori inflitta a don Paolo Turturro, sacerdote palermitano accusato di avere abusato di
Con l’accusa di abuso d’ufficio il deputato regionale del PD Giuseppe Laccoto è comparso davanti al giudice per le udienze preliminari presso il tribunale di Patti, Onofrio Laudadio, assieme al
PALERMO, 29 NOV – ”Sono un dirigente dell’amministrazione regionale e una servitrice leale dell’interesse pubblico e per questa ragione ho deciso di rimettere il mio mandato nella mani del presidente
Sette carabinieri, tra cui il capitano Dario Solito, ex comandante della compagnia di Marsala, accusato di omessa denuncia, sono stati rinviati a giudizio dal giudice delle udienze preliminari Vito Marcello
Sono stati assolti pienamente anche in appello i fratelli Basilio e Felice Schepis, con la conferma della formula piena, ovvero «per non aver commesso il fatto». Anche per i giudici
SAN FILIPPO DEL MELA (MESSINA) – E’ morto un altro operaio della Sacelit, l’azienda di San Filippo del Mela (Me) che produceva amianto. Lo comunica l’ex dipendente Salvatore Nania, presidente
L’imprenditoria siciliana nell’occhio del ciclone. Nell’inchiesta sul malloppone da 19 milioni di euro che Gaetano Mercadante, l’imprenditore di Bracciano, “addetto” alla riscossione dei proventi delle visite turistiche ai siti archeologi