30 Marzo 2021

DATI ALTERATI SU COVID, LE ACCUSE CONTRO FERDINANDO CROCE. QUEI 700 POSITIVI DI TROPPO NEL MESSINESE

Avrebbero alterato, negli ultimi cinque mesi, i dati sulla pandemia  (modificando il numero dei positivi e dei tamponi) diretti all’Istituto Superiore di Sanità, condizionando i provvedimenti adottati per il contenimento della

30 Marzo 2021

Inchiesta sui dati Covid: Fava e Cancelleri chiedono le dimissioni di Razza

Arrivano le prime reazioni all’inchiesta sui dati falsi sull’emergenza epidemiologica in Sicilia. Duro il presidente della Commissione Regionale Antimafia Claudio Fava: “Le dimissioni di un assessore alla salute che falsifica

30 Marzo 2021

DATI CONTAGI COVID FALSIFICATI, RAZZA SI DIMETTE

“Per sottrarre il governo da inevitabili polemiche ho chiesto al presidente della Regione di accettare le mie dimissioni”. Lo afferma in una nota Ruggero Razza, assessore alla Salute della Regione

30 Marzo 2021

L’INCHIESTA SULLA SANITA’ IN SICILIA: LE REAZIONI DI MUSUMECI, PD E M5S

Musumeci: fiducia nell’assessore Razza. Abbiamo chiesto noi la zona rossa “In questi casi si resta sorpresi. Noi le zone rosse le abbiamo anticipate, non le abbiamo nascoste, ma bisogna avere

30 Marzo 2021

Covid, l’assessore Razza: “Il numero dei morti? Spalmiamolo un poco…”. Dirigente arrestata: “Troppi positivi, ne comunico massimo 300”

I morti da “spalmare”, il numero di positivi a Palermo troppo alto per essere comunicato in un unico giorno. Forse per i ritardi nelle notifiche, forse – sostiene la procura di

30 Marzo 2021

Il report: Ecco quanto incide la ‘Blue economy’

La provincia di Messina è la 17esima tra le province italiane per incidenza delle imprese dell’economia del mare sul totale dell’economia. Questo quanto emerge dallo studio commissionato dall’Ente camerale al

30 Marzo 2021

Sicilia: dati del Covid falsati, arresti e indagati eccellenti

Negli ultimi cinque mesi, in Sicilia, i dati dei contagi sarebbero cresciuti più volte in modo preoccupante, nessuno l’ha mai saputo. Quei dati allarmanti sarebbero stati nascosti dai vertici dell’assessorato

30 Marzo 2021

SCOPERTI SCARICHI ILLEGALI NEL FIUME POSTOLEONE, SUI MONTI PELORITANI. SEQUESTRATO L’IMPIANTO DI DEPURAZIONE DEL COMUNE DI MONGIUFFI MELIA

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno scoperto lo sversamento di acque reflue fognarie nel fiume Postoleone, che scorre sui monti peloritani ed attraversa il bellissimo omonimo canyon, luogo conosciuto

30 Marzo 2021

L’INCHIESTA: INVITALIA, il Grande Fratello dei Vaccini?

di Antonio Mazzeo – Dareste mai il consenso al trattamento dei vostri dati personali “sensibili” ad una società per azioni che ha come scopo sociale l’attrazione di capitali e lo sviluppo

29 Marzo 2021

Insediato il Direttore Generale di AMAM Santi Trovato

Nel corso di un breve incontro a Palazzo Zanca, alla presenza del Sindaco Cateno De Luca, della Giunta municipale, del Segretario Generale e del Direttore Generale si è insediato oggi