Giardino Corallo, il Comune revoca la concessione al teatro Vittorio Emanuele
Il comune di Messina revoca la concessione d’uso del Giardino Corallo al teatro Vittorio Emanuele. La decisione arriva dall’assessore alla Cultura, Enzo Trimarchi, ed è stata formalizzata in una delibera
Ruota panoramica, concessa la proroga fino al 27 gennaio
Passata ormai da quattro giorni l’epifania ma a Messina si respira ancora l’aria delle festività natalizie con la permanenza, fino al 27 gennaio, della ruota panoramica a Piazza Cairoli, concessa
MAFIA. L’AVV. LO CASTRO SECONDO IL PENTITO GRASSO: IN RAPPORTI CON ROMEO PRIMA DEL 2011
Nella sua seconda lunga deposizione al processo Beta sulla “cupola” mafiosa a Messina, dopo quella del 30 novembre scorso, ieri l’imprenditore pentito Biagio Grasso ha continuato il suo lungo racconto

Nascondeva sostanza stupefacente in casa. La Polizia arresta pregiudicato agli arresti domiciliari
E’ stato arrestato ieri mattina, al termine della perquisizione domiciliare effettuata dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Barcellona Pozzo di Gotto. GENOVESE Filippo, di Barcellona P.G., 32 anni, in

Migranti, cardinale Franco Montenegro: “No a ping pong Ue su pelle esseri umani”
“Stiamo assistendo a una sceneggiata, gente che continua a discutere su chi deve decidere e nel frattempo degli uomini sono in mare. E’ possibile che le parole debbano diventare un

Ricordando Beppe Alfano, tra depistaggi e frammenti di verità. Ventisei anni dopo l’omicidio restano ancora troppe ombre
di Aaron Pettinari – Ventisei anni sono passati dall’uccisione di Beppe Alfano. Un cronista scomodo che, pur senza tesserino (l’Ordine lo conferì alla sua memoria solo nel 1998, ndr), riusciva a

26 anni fa l’assassinio di Beppe Alfano
«Beppe Alfano, al quale mi legava una sincera amicizia e un sodalizio politico, era un giornalista ‘scomodo’ che non faceva sconti a nessuno. Una scelta, quella di volere fornire un’informazione

Estorsione aggravata a Messina, in due davanti al gup
Dovranno comparire davanti al gup Maria Militello il prossimo 7 febbraio due esponenti del clan di Santa Lucia sopra Contesse, accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Si tratta di

Santa Teresa, muore a dieci anni per una apnea notturna
Sono andati a chiamarlo come tutte le mattine per andare a scuola, ma lui non si è mai più risvegliato. È una vera e propria tragedia quella che si sta

Medico aggredito a Mirto, l’Ordine di Messina: «Ci costituiremo parte civile»
«Come già fatto in episodi precedenti, ci costituiremo parte civile». Queste le parole del presidente dell’Ordine dei medici e odontoiatri di Messina Giacomo Caudo, in merito all’ultima aggressione contro un