Mafia, omicidio Cutè a Messina: 30 anni di carcere a Minardi
È stato condannato dal gup Monia De Francesco a trent’anni di carcere l’esponente del clan di Giostra Giuseppe Minardi, ritenuto colpevole dell’omicidio di Domenico Cutè. Si tratta di un’esecuzione mafiosa

Messina, pizzo per i lavori alla Fiumara d’arte: 9 rinvii a giudizio
Il pizzo per i lavori di restauro alla Fiumara d’arte di Antonio Presti degli emissari dei clan di Mistretta, con la complicità di un consigliere comunale. È questo lo scenario

La Lelat festeggia 28 anni di battaglie e sfide per la legalità
L’associazione Lelat compie 28 anni di intensa e spesso sofferta attività nella città di Messina. Sono passati ben 28 anni da quel giorno, l’11 ottobre del 1990, quando nello studio privato della psicologa Anna
Albo dei legali del Comune. Domande entro il 29 ottobre
Sono stati riaperti i termini per l’aggiornamento dell’Albo dei legali di fiducia del Comune. I professionisti interessati, entro le ore 12 di lunedì 29 ottobre, potranno inoltrare le istanze di iscrizione
Scoglio al Vittorio Emanuele. Elvira Amata: “L’uomo giusto per il bene del teatro”
“Il nostro Teatro meritava risposte serie e ragionate. Non sarebbe stato possibile continuare a suon di affannosi annaspamenti; per questo il Governo Regionale ha dovuto responsabilmente trovare una quadra per

Pistola sul comodino e possesso di droga, in manette un 18enne di Camaro
La teneva sul comodino, accanto al letto. Una pistola calibro 8 pronta a sparare, con caricatore inserito e munizionamento a portata di mano con cartucce di vario calibro, di cui

Comune di Messina, ecco i nuovi revisori dei conti
di Enrico Di Giacomo – Il Consiglio comunale, tornato a riunirsi oggi per proseguire l’attività deliberativa, ha provveduto mediante il sistema dell’estrazione a sorte a nominare Andrea Ferrante, nato a

Cittadinanza Onoraria di Messina a suor Regina delle Piccole Sorelle dei Poveri
Il Sindaco di Messina on. Cateno De Luca, ha sancito la concessione della cittadinanza onoraria a suor Regina delle Piccole Sorelle dei Poveri. L’evento si è svolto nella maginfica location del

“Messinaccomuna” contro il vicesindaco: “Deve dimettersi”
Il vicesindaco Salvatore Mondello deve dimettersi. A chiederlo, con una nota di “esordio”, è il nuovo movimento dell’ex sindaco Renato Accorinti, “Messinaccomuna”, che punta il dito sulla vicenda che vede

Convenzioni tra Università e le Procure di Messina, Barcellona e Patti
Sono state siglate stamane una serie di convenzioni che ampliano i rapporti di collaborazione tra la Procura Generale, le Procure di Messina, Barcellona, Patti e l’Università peloritana e consentiranno all’autorità
