Confiscati i Rolex che Morace donò a Simona Vicari
Finiscono tra i beni dello Stato il Rolex e un Bulgari, che l’armatore Ettore Morace in due diverse circostanze consegnò all’allora senatrice Simona Vicari nel periodo in cui era sottosegretario

Messina, evade dai domiciliari e viene sorpreso in auto con un pregiudicato: arrestato un 47enne
È stato sorpreso in auto insieme a un altro individuo con precedenti penali, nonostante fosse sottoposto agli arresti domiciliari. Un 47enne messinese, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato

ADDIO AD ANGELO LIBETTI, FIGURA STORICA DELLA SINISTRA MESSINESE
Si è spento oggi l’architetto Angelo Libetti, noto in città anche per la sua lunga attività politica. E’ stata una figura di riferimento della sinistra messinese (fu l’ultimo tesoriere dei

La destra assalta la messinese Floridia in Vigilanza Rai per le critiche a Sechi. Avs: “E’ per nascondere i loro flop sul presidente”
La condotta di Barbara Floridia “non può essere ignorata dal Parlamento”. I capigruppo dei partiti di maggioranza in Commissione di Vigilanza Rai, organo di controllo e supervisione dell’emittente pubblica, hanno

“Buonocuore si scusi con i lavoratori di Messina”: sindacati all’attacco dopo il consiglio su Atm
Il lungo Consiglio comunale con protagonista Atm, andato in scena a Palazzo Zanca l’8 ottobre, continua a fare discutere. Alle polemiche tra i consiglieri e la presidente Carla Grillo ora

ATM Il danno e la beffa. “RC Partecipazione”: Il Comune finanzia e ATM paga imposte
Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa Rete Civica “Partecipazione”. Al netto delle polemiche di questi giorni è apprezzabile l’operazione verità del Consiglio comunale sull’ATM, un vero e proprio “pozzo di

Il suicidio del messinese Letterio Buonomo, l’intervento in Senato di Dafne Musolino: “Intervenire prima che sia troppo tardi”
Una storia di disperazione e solitudine, quella di Letterio Buonomo, ha scosso l’aula del Senato per voce della senatrice Dafne Musolino. Un intervento accorato, a fine seduta, per squarciare

Stefano Argentino morto suicida, al via la perizia sul personale del carcere: “Si cercano eventuali negligenze”
Il prossimo 13 ottobre inizierà una perizia per trovare o meno qualche negligenza nel lavoro dei sette indagati dalla Procura di Messina per il suicidio in carcere di Stefano Argentino,

L’Università di Messina ricorda Sara Campanella: laurea alla memoria e cortometraggio contro la violenza di genere
L’Università di Messina dedicherà due giornate alla memoria di Sara Campanella, studentessa del Corso di Laurea triennale in “Tecniche di Laboratorio Biomedico”, vittima di femminicidio lo scorso marzo. Giovedì 23

Messina, paziente morì dopo l’operazione al colon: a giudizio i chirurghi Letterio Calbo e Gaetano Prochilo
Si aprirà il prossimo 18 dicembre in tribunale il processo a carico dei due medici che ieri sono stati rinviati a giudizio per omicidio colposo dalla gup Ornella Pastore in
