Le tre mafie della provincia di Messina. La relazione del procuratore capo Maurizio de Lucia per l’apertura dell’Anno giudiziario
Le tre mafie della provincia di Messina sono ancora vive. Lo ha messo nero su bianco il procuratore capo di Messina Maurizio de Lucia nella sua relazione annuale, che fa

Metroferrovia, slitta l’avvio del biglietto integrato. La UIl: «Occorre essere pronti entro settembre per il prossimo anno scolastico»
«Apprendiamo e condividiamo per alcuni aspetti la decisione presa da Regione e Amministrazione Comunale di posticipare l’avvio del sistema integrato Atm – Metroferrovia perché di certo questa fase pandemica avrebbe

Coronavirus, è morto al Policlinico il sindacalista Salvatore De Francesco
Lutto a Messina, dove si è spento il sindacalista Salvatore De Francesco, ricoverato da un mese nel reparto di Terapia Intensiva del Policlinico per Coronavirus. Aveva 58 anni e per tanti anni ha seguito

Sulla “dad” a richiesta è duro lo scontro fra la Giunta e la Flc Cgil
Il tema è di quelli piuttosto caldi in questa fase della pandemia e dell’anno scolastico. E anche in questo caso a dividersi sulla soluzione sono l’amministrazione comunale e i sindacati.

Operazione Dinastia: Il gup ha rigettato i 32 patteggiamenti
Tutti e 32 rigettati. Evidentemente non li ha ritenuti “congrui” sul piano della pena rispetto ai reati contestati. Si torna indietro, in pratica, per il troncone dedicato ai patteggiamenti del

Patrizia Caterina Antonella Adorno nuovo Vicario del Prefetto di Messina
Nella mattinata odierna Patrizia Caterina Antonella Adorno ha assunto le funzioni di Vicario del Prefetto di Messina. Originaria di Reggio Calabria, la dr.ssa Adorno è entrata nell’Amministrazione dell’Interno nel 1990

“Pressioni indebite sul consiglio comunale”, esposto alla Digos del presidente del consiglio comunale
Sale la tensione tra il consiglio comunale, il sindaco dimissionario Cateno De Luca ed i suoi sostenitori, realtà cittadine spaccate ormai irreparabilmente sull’ipotesi, confermata dallo stesso De Luca, di dimissioni

MESSINA: CONCORSO PER ADDETTO STAMPA DEL POLICLINICO, LA CASSAZIONE METTE LA PAROLA FINE
Di Edg – La Corte di Cassazione oggi ha messo la parola fine alla vicenda del concorso per addetto stampa al Policlinico di Messina del 2011 vinto dalla giornalista Valeria

Covid Messina. Tracciamento contatti, negli ultimi 7 giorni evitati due focolai
60 psicologi e psicoterapeuti dell’Ufficio emergenza Covid Messina impegnati per tracciare i contatti di persone contagiate da coronavirus, per prevenire il diffondersi e la formazione di focolai, ma anche per
COVID: A Messina e provincia solo 80 nuovi positivi. Ma ci sono anche 7 morti
Sono stati 766 i nuovi casi di covid in Sicilia nelle ultime 24 ore. L’andamento confermare il rallentamento dell’avanzare dell’epidemia nella nostra isola. I morti sono stati 30 e il
