#FOTO – INCIDENTE MORTALE A MARMORA. NELLO SCONTRO TRA UN PICK-UP E UNO SCOOTER, MUORE UN INFERMIERE DI VILLAFRANCA
Un incidente mortale è avvenuto sulla SS113 intorno alle 11,25 di stamattina, all’altezza del villaggio di Marmora. A scontrarsi un pick-up Mitsubishi e uno scooter. Sembra che la moto provenisse da

TUTTI I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE JUNGO. 46 ARRESTATI. TRE SONO DI TAORMINA E UNO DI PATTI
Alle prime ore del mattino di oggi, nella provincia di Catania, Messina, Trapani e Rimini, su delega di questa Procura Distrettuale, i carabinieri del Comando Provinciale di Catania, coadiuvati dalle unità territorialmente

MEMORIA AGLI ‘INSABBIATI’: DA PIPPO FAVA A ILARIA ALPI. INTITOLATE ALCUNE VIE DI SANTA LUCIA SOPRA CONTESSE A GIORNALISTI VITTIME DELLE MAFIE E DEI POTERI OCCULTI
di Edg – Con la delibera 227 del 15 maggio la Giunta comunale ha approvato la proposta di intitolare diverse strade del Villaggio di Santa Lucia Sopra Contesse a giornalisti,

Operazione ‘Jungo’ contro il clan ‘Brunetto’. Arresti anche a Messina
Operazione antimafia dei Carabinieri del Comando provinciale di Catania che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare e di sequestro preventivo nei confronti di 46 persone disarticolando il clan Brunetto, legato

LA RIFLESSIONE: L’ATTACCO AL 41-BIS CONTINUA NEL SILENZIO GENERALE
Di Vincenzo Musacchio – Il 41-bis fu creato e voluto fortemente dal giudice Giovanni Falcone perché doveva essere, assieme alla confisca dei beni, l’arma per sconfiggere la mafia. In questi ultimi

Mafia: scambi epistolari tra boss al 41 bis. Repici: urge indagine seria
Almeno fino al 2008 boss della mafia, sottoposti al carcere duro, hanno comunicato, via lettera, non soltanto con propri familiari, ma anche con capi dello stesso rango, detenuti anche loro

Raid vandalico in parco letterario Quasimodo a Roccalumera
Ignoti si sono introdotti la scorsa notte nella sede del Parco Letterario Quasimodo di Roccalumera, devastando parte della struttura e causando danni per migliaia di euro. “I malviventi – spiega

CMDB: LA REGIONE CERTIFICA IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DI GESTIONE RIFIUTI A MESSINA
“Il dipartimento acqua e rifiuti della Regione siciliana ha pubblicato i dati della raccolta differenziata nei comuni della Sicilia. La città di Messina raggiunge nel 2019 il 23,2% di raccolta

OPERAZIONE ‘DOPPIA SPONDA’, FORTE SCONTO DI PENA IN D’APPELLO PER CINQUE IMPUTATI
Di Edg – Il processo d’appello ‘Doppia Sponda’ sullo spaccio di droga gestito da un’organizzazione che si approvvigionava sia in Calabria che a Catania, finisce con una decisa riduzione di

COVID-19: Resta invariata rispetto a ieri la situazione a Messina. Sono 286 gli attuali positivi, 221 i guariti e nessuna vittima per il decimo giorno consecutivo
Resta invariata rispetto a ieri la situazione sul Coronavirus nella provincia peloritana: sono 286 gli attuali positivi, 221 i guariti e, per il decimo giorno consecutivo, 56 i deceduti, quindi
