MALTEMPO: Deraglia treno a Taormina, lievemente ferito il macchinista
Un treno è deragliato ieri sera a Spisone: due persone sono rimaste lievemente ferite. Il regionale 3872 era partito alle 17 da Siracusa, diretto a Messina. Erano le 19.20 quando
Un treno è deragliato ieri sera a Spisone: due persone sono rimaste lievemente ferite. Il regionale 3872 era partito alle 17 da Siracusa, diretto a Messina. Erano le 19.20 quando
Non ci saranno passi indietro di Terna sull’elettrodotto “Sorgente-Rizziconi”. A poco è valso il tentativo di mediazione tra sindaci, comitati territoriali, consiglieri provinciali e rappresentanti della società che si occupa
Terme Vigliatore – Il sostituto procuratore del Tribunale di Patti, Francesca Bonazinga, conferirà domani in Procura l’incarico al medico legale Daniela Sapienza affinché effettui l’autopsia sul corpo di Gessica Stefania
Non si può chiudere tutto qui. È necessario andare avanti con le indagini. E tra le pieghe dell’inchiesta sul cemento “impoverito” dei fratelli Pellegrino, ma anche sulle compiacenze istituzionali e
È un atto estremamente importante e fortemente vincolante, sotto molti aspetti, quello votato ieri sera poco prima delle 22 dal consiglio comunale. L’aula consiliare, infatti, con 19 voti favorevoli su
Unificati i due processi scaturiti dalle inchieste sul rogo del Rifugio del Falco che provocò la morte di sei persone: Lucia Natoli, direttrice dell’Ufficio Servizi Sociali presso il Tribunale dei
Sant’Agata Militello – Il giorno del giudizio è arrivato per Fabrizio Ingemi, l’ex bancario della Carige di Capo d’Orlando che negli anni ha sottratto ai clienti della banca oltre cinque
Ancora una nuova svolta nelle indagini per la spedizione punitiva di Spadafora del 10 febbriao scorso, che s’è trasformata in tragedia per la morte del 36enne Domenico Santapola. C’è ancora
LA CASA DI FRANCESCO CURRO’, A CUMIA SUPERIORE (MESSINA), PRESIDIATA DAI MILITARI – FOTO: DI GIACOMO Messina piange il 33enne Francesco Currò. Quando ieri alle prime luci del mattino le
(AGI) – Messina, 20 feb. – Un’evasione fiscale per oltre 17,3 milioni di euro di base imponibile sottratta a tassazione e’ stata scoperta dalla Guardia di finanza di Messina nel