Attualità / 12 Ottobre 2025
FOTO - La Lanterna del Montorsoli protagonista delle Giornate FAI d’Autunno. Oltre 4mila visitatori hanno partecipato all’iniziativa

Di Alessia Di Fiore - Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, Messina ha vissuto un fine settimana all’insegna della cultura e della riscoperta di un luogo simbolo del territorio grazie alle Giornate FAI d’Autunno, giunte alla loro quattordicesima edizione. Protagonista assoluta è stata la Lanterna del Montorsoli, uno dei fari più antichi d’Italia, costruito tra il 1555 e il 1557 dallo scultore e architetto fiorentino Giovanni Angelo Montorsoli per proteggere il porto di Messina e per guidare le navi attraverso lo Stretto, eccezionalmente aperto e visitabile per l’occasione. Si tratta di un faro moderno, dotato di un’ottica rotante che compie un giro completo in soli quindici secondi, proiettando la sua luce fino a 26 miglia nautiche di distanza. Oltre 4mila visitatori hanno partecipato all’iniziativa, salendo a gruppi di 60 persone alla volta per ammirare il panorama mozzafiato dello Stretto e scoprire la storia di questo straordinario luogo. Un risultato che conferma il successo di un evento che, anno dopo anno, si trasforma . . .