Politica e Sindacato / 19 Agosto 2025

Firmato il contratto del Ponte: Webuild ora ha le sue penali

Di Manuela Modica - Il contratto è stato firmato, lo conferma la Stretto di Messina Spa (SdM). Lo scorso 5 agosto la società del ponte ha messo nero su bianco l’affidamento al consorzio Eurolink della progettazione definitiva e della realizzazione della grande opera, quantificando le penali in caso il ponte non si facesse più. Un atto firmato prima ancora della pronuncia della Corte dei Conti e della conseguente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera del Cipess con cui il governo ha dato il via libera all’opera. Un’accelerazione che fa insorgere chi le si oppone: “È la riprova che procedono per forzature, mostrando una totale indifferenza per le procedure”, dice Angelo Bonelli dei Verdi. Mentre per Aurora Notarianni, l’avvocata che da anni segue i contenziosi contro il ponte per conto del Wwf, “non può essere valido nessun contratto che preveda nuove penali, se prima non si rinuncia alle precedenti”. Ma cosa prevede esattamente questo contratto? “In caso di blocco dei lavori . . .